| |
 |
|
Fabrizio Boschi I "fiumi" di Siena Storie e leggende dei bottini e della mitica Diana
Copertina di Glauco Dal Pino, 2007, pagine 140, euro 10, I.S.B.N. 88-471-0197-2 Collana Sos/Storia o storie
|
Il libro, scritto dal giovane giornalista Fabrizio Boschi, parla della città di Siena e della avvertita necessità, data la sua disposizione su tre colle, di approvvigionamento idrico già a partire dalle sue origini romane. Il volume (che si avvale pure dei preziosi contributi di Franco Cardini, Armando Costantini e Ermanno Vigni) prende in esame anche le leggende legate alla misteriosa Diana, mitico fiume sotterraneo citato anche da Dante, per affrontare poi la storia dei bottini (una particolarissima rete idrica esclusivamente senese), della loro maestosità e del grande ingegno profuso nella loro realizzazione, muovendo dalla loro costruzione per arrivare ai giorni nostri. E, partendo dal legame storico fra Siena e Roma e dalle secolari lotte fra la Siena ghibellina e la Firenze guelfa, vengono ripercorsi i venticinque chilometri di cunicoli sotto la città del Palio. Si parla del popolo del sottosuolo, i "guerchi" (gli scavatori dei bottini), dei mostriciattoli che lo abitano ("omiccioli" e "fuggisole"), della caccia alle streghe. Soffermandosi in particolare sugli aspetti piú leggendari e misteriosi.
Fabrizio Boschi Glauco Dal Pino
Corriere di Siena 08.03.2009 I "fiumi" di Siena di Fabrizio Boschi
Il Tirreno (Empoli) 26.07.2007 Fucecchio e Siena: un libro di Boschi
Psicologi-psicoterapeuti.info 26.07.2007 Storie e leggende dei bottini di Siena e della mitica Diana
di Paola Dei
Il Tirreno (Empoli) 03.07.2007 Il poggio è troppo fuori dalla...
Il Tirreno (Viareggio) 30.03.2007 Presentazione libro
Il Tirreno (Empoli) 11.03.2007 Nelle librerie di Empoli e Fucecchio...
|
|
|