| |
 |
|
Aa. Vv. Virinforma/154 Spiritualità e cultura
Luglio/agosto 2025
A cura di Igino Canestri, illustrazioni di Francesca Pongetti, copertina di Francesca Pongetti, Mario Spezi, 2025, pagine 132, euro 15,00, I.S.B.N. 88-471-1114-1 Collana Virinforma/Rivista bimestrale
|
Occhi impolverati dai calcinacci del mondo in
frantumi fissano con sgomento le immagini di
distruzione sempre piú frequenti, picconate
che l'essere umano infligge a se stesso mentre
la natura irruente sfoga la sua energia
incanalandosi nei varchi che alluvioni e
terremoti si sono aperti nei millenni. Quando
però gli occhi si alzano verso i cieli stellati,
l'animo infantile recupera l'entusiasmo dei
sogni e inizia la traversata che dal porto della
nascita veleggia su mari sconosciuti verso
l'ancoraggio finale. Per gli antichi marinai le
stelle erano certezze infallibili per non smarrire
la rotta. Nella vita odierna quelle stelle portano
il nome di amicizia, rispetto, condivisione,
perdono ossia di tutti i principi validi e
intramontabili che hanno permesso all'umanità
di attraversare secoli e millenni di storia
(l'incipit dell'editoriale di Igino Canestri).
Igino Canestri Francesca Pongetti Mario Spezi |
|
|