| |
|
|
Massimiliano Baroni Il denso e l'opaco La chiamata/8
Poesie
Copertina di Massimiliano Baroni, 2022, pagine 144, euro 14, I.S.B.N. 88-471-1061-8 Collana Vianesca/Poesia e narrativa
|
Un ritorno alla prima silloge pubblicata, intitolata
Jazzèmani (termine che nasce da Jazz - nome della
collana che la ospitava - e da Getsemani, orto e bosco sul
Monte degli Ulivi dove fu arrestato Gesú Cristo), mi è
sembrato necessario per un qualche valore denso e
sintetico che quelle poesie avevano. Il ritorno è un
tentativo di densità e di opacità della parola che in verità
non ho mai perduto; ma è sempre bene fare un bilancio,
prima di procedere, magari per giungere a una nuova
compattezza - possibilmente avoriata in modo migliore -
dei componimenti. Per quanto concerne La chiamata,
essa avvenne tanto tempo fa quando - dopo anni di
studio e dopo un periodo di lavoro nella casa editrice di
mio padre trascorso a leggere e impaginare libri, a
scrivere e pubblicare - la scrittura d'improvviso divenne
ancora piú facile, sorprendentemente facile, e io mi trovai
in poco tempo padrone di un linguaggio sempre piú
preciso e fluido. Fu allora che scelsi di dedicare tutta la
mia vita alla scrittura; e il tempo ha dato ragione alla mia
scelta, forse. Il titolo di questo progetto editoriale
proviene perciò da un senso di riconoscenza, verso Dio,
anche se allora la mia fede er
Massimiliano Baroni |
|
|