| |
 |
|
Cristiano Mazzanti Viareggio voci di luna Nove personaggi che ci accompagnano per le sue strade
Prefazione di Alberto Alderighi, illustrazioni di Edy Polverosi, rimettere la data al 2006-10-12, 2006, pagine 64, euro 10,00, I.S.B.N. 88-471-0183-3 Collana Sos/Storia o storie
|
Questo volume è un vero e proprio omaggio a quella Viareggio "parallela", un po' lunatica e poetica, della Zoría, del Maccioni, dello Skofic, di Egisto, della Robertona, del Bar Parma, di Don Sirio, di Spartaco Lami e di Gionata (noto e premiato carrista viareggino, figlio del grande pittore Mario Francesconi). E sono queste figure ("che - come dice il sottotitolo - ci accompagnano per le sue strade") ad essere ricordate con grande emozione, uscendo "vivissime" dalle pagine di questo libro per restituirci cosí una città sempre presente nell'immaginario e nel cuore di tutti. Il titolo vuol ricordate Federico Fellini (ed il suo testamento spirituale "La voce della luna"), capace di leggere il mondo da un altro punto di vista. Con occhi diversi, senz'altro pieni di poesia ed umanità.
Cristiano Mazzanti
Iltirreno.it 24.01.2017 La mostra fotografica di Aldo Belli ci ricorda Skofic e la Viareggio "parallela" di D. F.
Il Tirreno (Viareggio) 24.04.2010 Le voci di luna di Viareggio
a cura della Libreria La Vela
Il Tirreno (Viareggio) 14.10.2006 La storia di Viareggio in una serie di incontri
|
|
|