| |
 |
|
Jacqueline Monica Magi Donne per le donne Lo Sportello Anna Maria Marino
2018, pagine 76, euro 12,00, I.S.B.N. 88-471-0929-2 Collana Sos/Storia o storie
|
Per presentare il nostro progetto vorrei
partire dal suo nome: Anna Maria Marino.
Anna Maria Marino era mia madre, ma
innanzitutto era una donna di estremo
coraggio e determinazione che ha sempre
pensato senza pregiudizi e deciso della sua
vita in prima persona. Ha avuto il coraggio
di separarsi dal marito in piena guerra, nel
1942, andando a vivere da sola con un figlio
di un anno. Non è mai scesa a compromessi,
lavorando e esprimendo la massima passione
per la vita civile prima come partigiana, poi
giovanissima tesserata del Partito
Comunista Italiano e sindacalista della Cgil
(unica donna a dirigere una camera del
lavoro negli anni cinquanta). Ha fatto parte
come funzionario del Cln (Comitato di
Liberazione Nazionale). Sul piano personale
ha avuto ancora il coraggio di fare una
figlia a quarant'anni con un uomo che non
ha mai sposato. Il primo insegnamento che
questa figlia ricorda è quello di essere
sempre autonoma, di avere un'indipendenza
economica per non chiedere mai nulla a un
uomo, in modo da non dover subire ricatti
economici (incipit della nota introdutiva di
Jacqueline Monica Magi).
Jacqueline Monica Magi
La Nazione (Prato) 04.05.2018 Jacqueline MAgi presenta "Donne per le donne"
Larciano (nell'ambito dell'iniziativa Libremente)
24.11.2018
Sala Pappalardo | Palazzo Comunale
Prato
05.05.2018
Salone della Pubblica Assistenza
Pistoia
17.03.2018
Libreria del Globo
|
|
|