| |
 |
|
Aa. Vv. Virinforma/99 Maggio 2016
A cura di Igino Canestri, illustrazioni di Francesca Pongetti, Mario Spezi, copertina di Mario Spezi, 2016, pagine 92, euro 11,00, I.S.B.N. 88-471-0845-5 Collana Virinforma/Rivista bimestrale
|
Guardando le facce di chi comanda la vita pubblica, viene da chiedersi se siano ancora esseri umani che amano e soffrono come tutti i mortali o se vivano in una bolla dove niente arriva e niente li tocca. È curioso osservarli in un dibattito: hanno gli occhi fissi su un interlocutore da conquistare senza domandarsi se stia bene o piegato dal mal di pancia; fanno smorfie sempre uguali (mai un sospiro di fatica o di
preoccupazione); ripetono parole consumate senza accorgersi di quanto il loro significato si sia logorato, vestiti come se andassero sempre al primo giorno di scuola. Insomma i "potenti" si calano in un cliché e da lí non escono piú. Se si muovono o tornano a casa diventano inaccessibili, se si presentano a un evento tutto gira intorno a loro, se vengono accusati o indagati non hanno mai dubbi sulla loro
correttezza. Che succede nella testa di chi viene rivestito di un potere, fosse anche una piccola carica al circolo sotto casa? (l'incipit dell'editoriale di Igino Canestri).
Igino Canestri Francesca Pongetti Mario Spezi |
|
|