| |
|
|
Patrizia Scotto di Santolo Mattera L'età dell'arancio e del melograno Federico II e Caterina dei Medici, ovvero l'italiana cucina francese
Contributi di Antonella Gramigna, Francesco Lenzi, Jacqueline Monica Magi, 2014, pagine 84, euro 10, I.S.B.N. 88-471-0753-3 Collana Sos/Storia o storie
|
Il presente libro nasce dalla volontà di Patrizia Scotto di Santolo e mia di rispondere alle affermazioni di politici francesi volte a sponsorizzare come patrimonio dell'umanità la cucina d'oltralpe. Conoscendone la vera origine e la vera natura, abbiamo voluto puntualizzare e ribadire una verità storica dimenticata o poco conosciuta: la cucina francese ha le sue origini in Italia, precisamente a Firenze. Luogo da cui partí Caterina dei Medici portandosi dietro le sue stoffe, i suoi gioielli, i suoi profumi e i suoi cuochi, ovvero quanto di piú raffinato il mondo in quel momento conoscesse - il made in Italy del tempo - e plasmando la corte francese a immagine e somiglianza di quella fiorentina (l'incipit della prefazione di Jacqueline Monica Magi).
Jacqueline Monica Magi
Stamptoscana.it 19.10.2018 Bibliocoop Prato: la cucina di Patrizia Scotto Di Santolo
Ilblogdieleonoramarsella.it 09.12.2015 L'età dell'arancio e del melograno di Patrizia Scotto di Santolo Matera
La Nazione (Prato) 05.09.2015 "L'età dell'arancio e del melograno" di Patrizia Scotto di Santolo Mattera
La Nazione (Pistoia, Montecatini) 20.12.2014 L'età dell'arancio e del melograno
Prato
18.10.2018
Sala Soci Coop
Roma
05.12.2015
Libreria Skarabocchio
Bologna
03.10.2015
Palazzo Grassi
Prato
05.09.2015
Palazzo della Provincia
Montecatini Terme
01.07.2015
|
|
|