| |
 |
|
Aa. Vv. Virinforma/88 Luglio/agosto 2014
A cura di Igino Canestri, illustrazioni di Francesca Pongetti, Mario Spezi, copertina di Mario Spezi, 2014, pagine 108, euro 10, I.S.B.N. 88-471-0732-8 Collana Virinforma/Rivista bimestrale
|
C'è uno spettro che ogni tanto nella storia dell'umanità si riaffaccia con prepotenza: quello dell'isterismo collettivo, che quasi sempre fa rima con guerra. Nelle opere liriche ci sono cori bellissimi che spronano alla guerra; in genere è la voce di un popolo oppresso chiamato a riscattarsi dalla schiavitú. Pagine di passione musicale e poetica. Com'è possibile che una realtà terribile (morte e distruzione sono le due parole d'ordine di una guerra) possa gratificare l'animo artistico e romantico dell'umanità? La spiegazione c'è: è la forza interiore - creativa per natura - che spinge l'individuo alla gratificazione, anche passando attraverso la guerra (l'incipit dell'editoriale di Igino Canestri).
Igino Canestri Francesca Pongetti Mario Spezi |
|
|