home | | info editore | info sito | contatti | ordini
Ricerca in catalogo
Cosa cercare

Dove cercare
Persona Titolo
Collane
Vianesca/Poesia e narrativa
V/Storie gialle e noir
Studia/Scienze umane
Sos/Storia o storie
Juvenilia/Storie per ragazzi
Progetti
Virinforma/Rivista bimestrale
Unatantum/Rivista aperiodica
Didala/Rivista annuale
Link
Presentazioni e appuntamenti
Rassegna stampa
Premi letterari
Newsletter
Inserire la propria email

 
copertina libro Asdrubale Doveri
Canzoni perdute

Racconti semiseri

2013, pagine 88, euro 10, I.S.B.N. 88-471-0661-1
Collana Vianesca/Poesia e narrativa
Come ordinare

"Non è che abbia tanta voglia di fare questo libro". Me lo sono ripetuto spesso e lo dicevo anche a chi mi suggeriva di buttarlo giú. Avevo diversi motivi per pensare questa cosa; il piú importante è questo: i racconti che compongono il libro non sono racconti, sono piuttosto canzoni perdute. Diciamo che avevano l'aspirazione di diventare canzoni ma non hanno per il momento trovato la musica giusta da sposare e, visto che sono piú prolifico nello scrivere testi che musiche, ho accumulato un sacco di parole su fogli bianchi; molte di piú che note su fogli pentagrammati. Quando sottoponevo al giudizio di amici qualcosa che avevo scritto, arrivava la fatidica domanda: "E la musica?" "Non c'è" rispondevo. "Allora tiraci fuori dei monologhi teatrali". "Ma io volevo farci delle canzoni" ribattevo. "Canzoni?" "Sí, canzoni. Tipo cabaret". "Ma lo puoi fare in un secondo momento" era la contro risposta. Cosí sono diventate monologhi. Poi è arrivato il momento del: "Ora potresti farci un libro". "Ma no! Cosí mi allontano dall'obiettivo di fare teatro canzone". "Lo farai in un secondo momento, tanto dovrai aggiustare la metrica, per cantarle" (l'incipit del libro).
Biografia e libri di
Asdrubale Doveri
copyright | marco del bucchia marco del bucchia s.a.s. | p.i. 01859680462