| |
 |
|
Fabio Bazzani L'identità e l'altro
Copertina di Alessandro Luschi, 1998, pagine 138, euro 10, I.S.B.N. 88-471-0020-8 Collana Studia/Scienze umane
|
Il volume pone in questione la tradizionale indistinzione tra il concetto di esistenza ed il concetto di vita e l'altrettanto tradizionale distinzione tra il concetto di identità ed il concetto di alterità, mostrando come il sovrapporsi di questa duplicità di coppie catogoriali abbia condotto ad una visione del mondo, dell'uomo e dell'agire dell'uomo nel mondo dai tratti nullificanti. Intento del lavoro è la declinazione di un percorso di conoscenza che sappia determinare l'internità della categoria dell'alterità nell'identità e la conseguente distinzione, forte, tra esistenza e vita, sé da tratteggiare un percorso di fuoriuscita dal processo nientificante, in parrticolare dalle sue forme moderne, con il loro riduzionismo dell'etica ad estetica e con la scomparsa dell'ente individuale dall'attuale orizzonte tecnologico, esito, quest'ultimo, di quel lungo processo di nullificazione che contempla un'idea di verità in divenire ed accrescimento.
Fabio Bazzani |
|
|