 |
|
Silvia Voltolina Il tao del cane. Filosofia cinica e filosofia taoista
Copertina di Alessandro Luschi, 1998, pagine 127, euro 17,50, I.S.B.N. 88-471-0031-3 Collana Studia/Scienze umane
|
Diogene il cane nacque al dissolvimento dei Trenta, nel 403 a. C., a Sinope, dal banchiere Icesia. Egli, o suo padre, o entrambi manipolarono in qualche modo monete, o istituzioni, o consuetudini di loro iniziativa, o su istigazione di altri, o stando a un oracolo pitico dato prima o dopo del fatto, e per questo ci furono una o piú condanne a morte, o condanne all'esilio, o fughe, cosí che egli partí da Sinope e arrivò ad Atene. Ad Atene incontrò Antistene, Platone, altri. Poi andò a Corinto di sua volontà dopo la morte di Antistene, o in un viaggio per mare fu catturato da dei pirati e venduto a Seniade che ve lo portò. A Corinto incontrò Dionisio, Alessandro, altri. Continuò poi a spostarsi da Corinto ad Atene e viceversa. Morí nello stesso giorno in cui morí Alessandro magno, nel 323 a. C., in viaggio per Olimpia, o a Corinto, o ad Atene, morso da un cane, o avendo mangiato un polipo crudo, o trattenendo il respiro. Lasciò crie, dialoghi, lettere, tragedie, una costituzione, o niente. Il primo taoista fu l'imperatore della Cina Huang Ti, o qualche altro cinese della seconda metà del primo millennio a. C. I primi testi taoisti, il libro di Lao-tzu, vecchio maestro, di Chuang-tzu, maestro Chuang, di Lieh-tzu, maestro Lieh, furono scritti fra il IV secolo a. C. e il IV secolo d. C. Prima di questi il taoismo fu tradizione orale, con questi e i seguenti è anche tradizione scritta e commenti e traduzioni. Ma il taoismo è anche non mangiare i cinque cereali, tecnica alimentare, e respirare vento e bere rugiada, tecnica respiratoria, e trattenere il seme, tecnica sessuale, e colpire indietreggiando, tecnica marziale, e fabbricare il cinabro, tecnica alchemica, e cavalcare le nuvole, tecnica estatica, e diventare immortali, tecnica sciamanica, ed è medicina, e politica. Il taoismo è setta religiosa e scuola filosofica. Dato che il tao è metodo, strada, guida, spiegazione, parola, principio, via, o tutto questo insieme e insieme niente di tutto questo.
Silvia Voltolina |