 |
|
Santino Cavaciuti Verso una filosofia della libertà Volume primo. Essere e libertà
0000, pagine 127, euro 19.63, I.S.B.N. 88-471-0114-X Collana Studia/Scienze umane
|
Il presente volume raccoglie una serie di saggi che costituiscono altrettante "interrogazioni" (anche per questo bisognose di "pause",tra l'una e l'altra, nella lettura), distene nel tempo ma unitarie e progressive nell'ispirazione, intorno ad una tesi di fondo, relativa al rapporto tra essere e libertà. È un rapporto che va determinandosi come "identità", nel senso che l'essere tende a rivelarsi, nell'analisi dell'autore, come libertà, intesa, a sua volta, come "iniziativa" radicale, cioè "creatività". Il discorso si distende, in particolare, su due piani: quello generico ontologico (la prima parte del volume) e quello specifico teologico (di teologia razionale, la seconda parte). I vari problemi e relative tesi affrontate e discusse nei saggi sono altrettanti "riscontri" della tesi fondamentale che va via via precisandosi e confermandosi: la tesi che l'essere risulta, in ultima analisi, perenne "novità", incessante "creatività", cioè libertà.
Santino Cavaciuti |