|  |  | 
| Un paese, una strada, una bambina. Tutto passa attraverso lo stupore della prima infanzia, anche la tragedia della guerra. Poi il conflitto mondiale termina. È il 1945: Paola muove i suoi primi passi e si accorge della vita. Del babbo, della mamma, della sorella piú grande, degli amati nonni. E di tutto quel che la circonda. La nuova casa dove va ad abitare, il vicinato, la gente che vive nel quartiere sono terreno di esplorazione e scoperta: c'è sempre qualcosa di nuovo che l'attrae. L'angolo del paese, quel piccolo mondo che la accoglie, a lei sembra immenso e inesauribile: la strada e le sue botteghe, i negozi artigiani con gli antichi mestieri, i giochi con gli amici, le storie di paese sentite da grandi e vecchi. E poi l'asilo, le persone che incontra e che avvicina. Tutto le appare incantato ed è cibo per la sua anima, finché il fatto inaspettato che la invade spenge quel mondo, segnando tutta la sua vita.
 Paola Nepi
 Superando.it
 05.04.2013
 Le mani altrui, che non mentono
 
 La Repubblica (Firenze)
 02.10.2011
 Il libraio consiglia
 
 Arezzo
 07.05.2010
 Libreria La Fenice
 
 Firenze
 21.04.2010
 Biblioteca | Syracuse University
 
 Montevarchi
 26.03.2010
 Cantieri La Ginestra
 
 
 |  |  |  |