| 
	
	
	
	
	
	
	 |  | 
	
		
	
 Il passato che ritorna. Un lungo filo fatto di sofferenze, di drammi umani, di vite non vissute o vissute male, che congiunge nel tempo Auschwitz a Montecatini. Un filo che parte dal Mercatino del Grocco, passa per l'Ippodromo Sesana, il ghetto ebraico di Venezia, gli stabilimenti termali e i grandi hotel della città. Un filo che attraversa sessanta anni della vita di Montecatini Terme, per finire nel campo di concentramento piú famoso dell'olocausto. Il passato che ritorna anche per il commissario Morini, che si trova ad indagare su un caso poliziesco, ma anche su un pezzo di storia dimenticata del nostro paese. E che ognuno di noi non può far finta di non conoscere. 
						Bruno Ialuna 
							Il Tirreno (Montecatini) 03.08.2011 Ialuna, indagatore di memorie e sentimenti
 di Elena Guerri
  Il Tirreno (Montecatini, Empoli) 27.01.2011 Film, libri e teatro per non perdere il ricordo della ferocia umana
  Il Tirreno (Montecatini) 16.01.2011 A Larciano il libro di Ialuna
  Il Tirreno (Montecatini) 29.01.2010 Memoria: ristampa del libro di Bruno Ialuna
  
							
				Pieve a Nievole (PT) 
				08.12.2022 
				Auser Pieve a Nievole
  
			
				Montecatini Terme 
				03.08.2011 
				
  
			
				Pistoia 
				05.07.2011 
				Bastione Ambrogi
  
			
				Larciano 
				27.01.2011 
				
  
				 |  
			 |  
		 
		
	 |