| |
 |
|
La Costituzione dei bambini In appendice la Costituzione della Repubblica italiana
Prefazione di Jacqueline Monica Magi, Paola Zecchi Fanucci, 2009, pagine 96, euro 9,5, I.S.B.N. 88-471-0388-7 Collana Juvenilia/Storie per ragazzi
|
Fondamentale, e anche coraggioso e rivoluzionario, da parte delle insegnanti del circolo didattico di Montecatini Terme aver affrontato questo argomento con i propri alunni, averlo spiegato in modo tanto chiaro ed esaustivo da ottenere dagli alunni stessi i lavori proposti in questi libro. Colpisce nella lettura dei singoli articoli della Costituzione, riscritti dai bambini in rima e per allegorie, come il tema di ognuno di essi sia stato centrato, il che vuol dire capito e digerito e reso nei termini dell'immaginario infantile (dalla introduzione Jacqueline Monica Magi).
Con questo lavoro si è voluto dare agli alunni l'opportunità di apprendere le principali nozioni sulla Costituzione italiana e sulla convivenza civile. Partendo da un'approfondita lettura e dalla conoscenza dei diritti fondamentali dell'uomo, ci siamo prefissi di arrivare, attraverso una specifica progettazione didattica, alla consapevolezza dell'importanza del valore del rispetto delle regole (dalla premessa di Paola Zecchi Fanucci).
Jacqueline Monica Magi
La Nazione (Lucca) 25.03.2010 Otto eventi d'autore: si apre alle scuole
Il Tirreno (Empoli, Montecatini) 18.12.2009 La Costituzione vista dai bimbi
di G.L.P.
Il Tirreno (Montecatini) 17.12.2009 Presentazione "La Costituzione dei bambini"
Il Tirreno (Montecatini) 04.12.2009 Testo della Pascoli: costituzione per i bimbi
Il Giullare 01.12.2009 Libro del mese: "La Costituzione dei bambini" di Jacqueline Monica Magi
Larciano
22.10.2011
Scuola Media "Francesco Ferrucci"
Montecatini Terme
30.11.2010
Scuola Elementare
Montecatini Terme
29.11.2010
Scuola Elementare
Prato
15.06.2010
Viareggio
23.04.2010
Scuola Media "Lenci"
Montecatini Terme
17.12.2009
Sabilimento "Excelsior"
|
|
|