| |
 |
|
Igino Canestri Mela rossa Storia di un'analisi
Prefazione di Mario Spezi, copertina di Glauco Dal Pino, 2009, pagine 296, euro 16, I.S.B.N. 88-471-0375-7 Collana Vianesca/Poesia e narrativa
|
Bene, anzi meglio, molto meglio andrà ai lettori che non si sentiranno coinvolti da questo libro. Temo, però, che siano piú rari di un termosifone all'equatore. Gli altri inevitabilmente ci cadranno dentro e diventeranno, anche loro, personaggi di Igino Canestri. Gli altri, volenti o nolenti, finiranno per sedersi accanto a Lia, la giovane donna che tenta di dare un senso alla propria vita andando da Marco, lo psicoterapeuta. Perché tutti, o quasi tutti, nella vita, non sappiamo dare spazio alle emozioni e ai sentimenti, non abbiamo il coraggio di rovistare che cosa nascondiamo per poi decidere cosa "farcene" di quello che scopriamo. Cioè, di solito, un gran casino, roba brutta che dai tempi "felici" in cui giocavamo coi soldatini e con la bambole abbiamo preferito nascondere sotto il tappeto e lasciarlo lí per sempre. Anche se ci rovina la vita. Perché, come Lia, la protagonista del romanzo, tutti abbiamo paura di farci un sacco di male se osassimo far pulizia persino lí, sotto il tappeto. Ma sentiamo il bisogno, l'urgenza di farlo. Roba da farsi psicoanalizzare. E chi di noi non ha sognato, almeno una volta, di diventare la solita mosca e fare il guardone del travaglio psicoanalitico di un altro? E, invece, chi a una pagina, chi a un'altra, ci ritroviamo anche noi seduti sulla poltrona di Lia. Il travaglio adesso è il nostro. Marco il protagonista può osservare, grazie all'analisi, l'intrecciarsi di tutti quei fattori, nessuno escluso, che caratterizzano l'amore tra un uomo e una donna. Per i lettori, un'operazione resa possibile dal romanzo, dalla scrittura particolare di Igino Canestri: semplice, diretta, senza fronzoli e poche subordinate, divisa in tante, brevi righe. E ogni riga è un gentile quanto fermo invito a pensare (dalla prefazione di Mario Spezi).
Igino Canestri Mario Spezi Glauco Dal Pino
La Nazione (Firenze) 15.10.2010 Incontri con scrittori all'Accademia e Angela Sabatino espone nello Spedale
Il Tirreno (Grosseto) 13.07.2010 Castiglione d'autore sul lungomare: è il giorno del prete scrittore
Corrieredimaremma.it 13.07.2010 La "mela rossa" che c'è dentro di noi: a "Castiglione d'autore" arriva il prete-scrittore Igino Canestri
Maremmanews.tv 12.07.2010 Quinto appuntamento con "Castiglione d'autore": arriva il parroco-scrittore Igino Canestri con il suo romanzo
Corrieredimaremma.it 29.06.2010 Castiglione d'autore: i libri protagonisti dell'estate
Maremmanews.tv 23.06.2010 "Castiglione d'autore", quest'anno l'estate si veste di libri
Libero-news.it 22.06.2010 Grosseto: 'Castiglione d'autore', l'estate si veste di libri
City.corriere.it 10.11.2009 La "Mela rossa" di Igino Canestri
Pisa
21.06.2012
Argini e Margini
Ciggiano
16.09.2011
Lastra a Signa
15.10.2010
Associazione "Accademia del Coccio"
Castiglione della Pescaia
13.07.2010
Terrazza sul Mare (ex Maristella)
Arezzo
21.05.2010
Libreria La Fenice
Firenze
10.11.2009
Libreria Melbookstore
|
|
|