| |
 |
|
Aa. Vv. Almanacco del giallo toscano 2009
Contributi di Marco Del Bucchia, Mario Spezi, Elio Marracci, Leonardo Gori, Giuseppe Previti, Bruno Ialuna, Laura Vignali, Riccardo Cardellicchio, Oscar Montani, Jacqueline Monica Magi, Marina Cirese, Fabrizio Boschi, 2009, pagine 112, euro 10, I.S.B.N. 88-471-0369-6 Collana Unatantum/Rivista aperiodica
|
Il genere giallo declinato nelle sue mille sfaccettature, per taluni addirittura in grado di esorcizzare le nostre piú intime paure, è senz'altro oggi capace, forse piú di ogni altro, di indagare la realtà che ci circonda, una realtà - anche quella toscana - in assoluto diverire, "che non è piú come era e non sa come sarà", utilizzando le parole di Mario Spezi riportate nelle pagine che immeditamente seguono questo mio articolo. In un'ottica, peraltro perfettamente in armonia con il progetto editoriale complessivo della casa editrice, che guarda con particolare attenzione - sebbene non in via esclusiva - al panorama toscano, nasce perciò questa rivista. Negli ultimi due o tre anni la collana V/Storie gialle e noir si è posta come obiettivo quello di intercettare i mille stimoli inviati da tanti autori, quali piú noti e quali meno, che hanno usato il genere per raccontare. È sulla base di un tale patrimonio che questo almanacco vuole far tesoro delle esperienze raccolte per riproporle e, possibilmente, ampliarle, avendo "spazio" per meglio conoscere gli scrittori ed approfondire i temi. Per raccontare, si è detto: e cosí una particolare predilezione proprio per le antologie di racconti, perché la misura del racconto - nella sua necessaria incisività - è estremamente attuale ed in grado di parlare ai nostri tempi. Ed ai "cori a piú voci", rappresentati dalle antologie (che risultano piacevoli anche per i continui cambi di stile, ritmo e registro linguistico), si affiancano anche molti romanzi di genere, altrettanto piacevoli, che vogliono intrattenere e, al contempo, farci riflettere. Su quella realtà che ci circonda, che alle volte ci spaventa e che, senz'altro, sta cambiando (dall'editoriale di Marco Del Bucchia).
Non ci troviamo lontano dal Mapango: siamo a cinque minuti di tuc tuc. Il racconto me lo sono letto in aeroporto a Addis Abeba: mi è volato come gli altri tuoi. Non te lo avevao mai detto: sono scorrevoli e non puoi smettere di leggerli fino a che non li hai terminati. Ogni passaggio aggancia quello successivvo, senza lasciarti il tempo di pensare: riesci solo ad immaginarti i luoghi e sentire i personaggi, in un crescendo di suspance che ti porta a voler arrivare quanto prima alla fine. Fai che il lettore immagini una cosa, che - da buona giallista - sai "ammiccare". Per poi confondere le carte e lasciare in sorpreso l'epilogo. In poche parole: mi piace come scrivi (l'email di Leonardo ricevuta da Jacqueline Monica Magi, autrice del racconto "Mapango", uno dei due presenti nella rivista).
Mario Spezi Leonardo Gori Giuseppe Previti Bruno Ialuna Laura Vignali Riccardo Cardellicchio Oscar Montani Jacqueline Monica Magi Marina Cirese Fabrizio Boschi
Noiritaliano.wordpress.com 30.08.2012 Un aperitivo con Laura Vignali
Noiritaliano.wordpress.com 21.08.2012 Un calice con Giuseppe Previti
Il Tirreno (Nazionale) 07.12.2009 Giallo toscano
Il Tirreno (Viareggio) 10.10.2009 L'Almanacco del giallo toscano
Il Tirreno (Lucca) 10.09.2009 Porcari si tinge di giallo
Il Tirreno (Montecatini) 08.09.2009 Un giallo ambientato in Kenya l'ultimo racconto di Jacqueline Magi
Loschermo.it 08.09.2009 "Giri di Parole: inciampando nei libri": iniziano a Porcari gli incontri letterari e i laboratori di scrittura
Marinella | Sarzana
26.08.2010
Biblioteca Civica
Serpiolle | Firenze
08.03.2010
Società di Mutuo Soccorso
Livorno
10.12.2009
Libreria Gaia Scienza
Viareggio
10.10.2009
Sala delle Colonne | Villa Paolina
|
|
|