| |
 |
|
Ornella Tomei Il prezzo della libertà Racconti
Prefazione di Raffaello Bertoli, copertina di Ornella Tomei, 2008, pagine 104, euro 9, I.S.B.N. 88-471-0299-6 Collana Vianesca/Poesia e narrativa
|
Ne Il prezzo della libertà Ornella Tomei racconta storie poco note... storie di ordinaria tragedia, si potrebbe dire parafrasando il titolo di un film famoso: storie di donne e di uomini coinvolti e travolti dalla guerra e dalle ideologie di violenza e di morte. La Resistenza fu proprio l'anelito degli umili, dei semplici e dei diseredati, nonché degli antifascisti della prim'ora. Non avevano nemmeno un'unica bandiera, ma soltanto un ideale nel cuore, e fame di pace e di amore. E tuttavia il nocevento si è chiuso e il duemila si è aperto con una spaventosa crisi di valori etici ed estetici, una crudele crisi della trascendenza e una drammatica angoscia esistenziale. E il torpore delle coscienze e la mancanza di solidarietà non consentono di uscire dal labirinto del giorno per giorno, senza una mèta. Eppure gli italiani seppero ritrovare solidarietà e coraggio nello sconvolgimento doloroso della seconda guerra mondiale (dalla presentazione di Raffaello Bertoli).
Ornella Tomei Raffaello Bertoli
Il Tirreno (Viareggio) 22.12.2008 Gennj Marsili, i vincitori
Il Tirreno (Viareggio) 18.09.2008 I racconti della Resistenza
|
|
|