| |
 |
|
Tommaso Jardella La berretta del cuoco Giallo
Illustrazioni di Tommaso Jardella, copertina di Tommaso Jardella, quarta di copertina di Andrea G. Pinketts, 2008, pagine 132, euro 10, I.S.B.N. 88-471-0221-9 Collana V/Storie gialle e noir
|
Pietrasanta, settembre 1943. Un restauratore, rimasto solo dopo che il figlio si è arruolato in una brigata partigiana, durante un pestaggio muore. Cinquant'anni dopo, il figlio del vecchio restauratore, restauratore anche lui ed ormai settantenne, viene ritrovato morto nel proprio studio. Ci sono Pascoli e buttafuori di discoteca, anarchici individualisti di fine ottocento e Pasolini con Caravaggio e lotte partigiane, in questo racconto scandito da suoni e musiche e disegni. E sí, perché il libro, oltre ad avere moltissime e particolari illustrazioni firmate da Jardella, ha una vera e propria colonna sonare che crea una particolare atmosfera ed accompagna il lettore per tutta la narrazione.
Esordio letterario per Tommaso Jardella con questo libro particolare nella trama e nella veste editoriale. Andrea G. Pinketts nella quarta di copertina scrive: "Grazie per il baccalà, Ines. E grazie per i tuoi capezzoloni che non tradiscono. Tu, invece, sí".
Tommaso Jardella Andrea G. Pinketts
Il Tirreno (Pistoia) 09.02.2008 Nel segno del giallo
Pietrasanta
25.09.2008
Il Lunedí dello Studio
Torre del Lago
10.04.2008
Bar "Da Vincè"
Viareggio
01.04.2008
Osteria Barbablú
|
|
|