home
| |
info editore
|
info sito
|
contatti
|
ordini
Ricerca in catalogo
Cosa cercare
Dove cercare
Persona
Titolo
Collane
Vianesca
/Poesia e narrativa
V
/Storie gialle e noir
Studia
/Scienze umane
Sos
/Storia o storie
Juvenilia
/Storie per ragazzi
Progetti
Virinforma
/Rivista bimestrale
Unatantum
/Rivista aperiodica
Didala
/Rivista annuale
Link
Presentazioni e appuntamenti
Rassegna stampa
Premi letterari
Newsletter
Inserire la propria email
Sos
Storia locale e cronaca - non soltanto nera - alla base di un progetto in cui trovano spazio testi che valorizzano le realtà locali, spesso trascurate o trattate con scarsa competenza.
Oriano Giusti
Qualunquismo e populismo: due demoni del nostro tempo
2025
Cristiano Mazzanti
Carmina friulana
Sulle sponde dell'Isonzo e oltre
Poesie
2024
Giovanni Rossi
Fatti rispettare
Considerazioni di un educatore sull'importanza del rispetto nella salute mentale, nella società, nelle relazioni che costruiamo ogni giorno
2024
Alberto Biffoli
La Costituzione che vorrei
Proposta di un cittadino per riformare la Parte seconda della Costituzione
2023
Giovanni Rossi
Parole di educatore
Un po' dizionario, un po' manuale, soprattutto raccolta personalissima di liberi pensieri su salute mentale e dintorni
2022
Marco Montemagni
Per Sinistra Popolare
2021
Luigi Pellegrini
La vita dolorosa di Santa Gemma Galgani
2021
Oriano Giusti
I collaborazionisti francesi
Robert Brasillach, Louis-Ferdinand Céline, Pierre Drieu La Rochelle: gli scrittori del novecento volutamente dimenticati
2021
Jacqueline Monica Magi
Codice Antigone
Ovvero il coraggio di andare verso un mondo nuovo
2020
Cristiano Mazzanti
La Mazzantina
Piccola enciclopedia aperta e assolutamente asistematica sull'esistenza umana secondo Cristiano Mazzanti
2019
Fabrizio Manfredi
Un parco nel cuore
2012/2016
Scritti politico-amministrativi sul Parco Migliarino-San Rossore-Massaciuccoli
2019
Luigi Pellegrini
San Giovanni Paolo II e il dolore
2018
Alfredo Gori
Sclava
Cenni storici e curiosità su Stiava e dintorni dalle origini alla fine del 1800
2018
Gianni Mazzei
Il Principe legge il Vangelo
2018
Annalisa Santi
Di gesso e cipria
Maestre di fine ottocento tra storia, letteratura e seduzione
2018
Jacqueline Monica Magi
Donne per le donne
Lo Sportello Anna Maria Marino
2018
Marco Montemagni
Alla ricerca della sinistra perduta
2017
Oriano Giusti
L'islam sconosciuto ai mussulmani
Appunti di viaggio e di filosofia
2017
Severino Galante
Cronaca di una scissione: dal Pci al Prc
11 marzo 1990 - 3 febbraio 1991
2017
Gianni Mazzei
Solo i rivoluzionari pretendono il carcere: Antonio Gramsci
In margine alle Lettere dal carcere
2017
Francesca Sabatini
Spezie per tutti
2016
Massimo Chiesa
E io corro
La corsa che diventa filosofia di vita
2015
Loredana Marano
Chi è immerso nel mare non ha paura della pioggia
Il viaggio di Addy
2015
David Scott
Con i palombari dell'Artiglio
2015
Florindo Cerri
Una vita in mare
2015
Gian-Carlo Iannella
La provvidenza sociale
Breve viaggio di un indipendente pubblico
2015
Emiliano Sarti
Carpe diem
Pagine di poesia latina
2015
Giulio Marlia
Nel regno di Re Carnevale
Analisi su origini, funzioni e ingredienti della festa e sulla realtà di Viareggio
2015
Idalgo Sartini
La signora dei veleni
Lettera ai posteri
2014
Patrizia Scotto di Santolo Mattera
L'età dell'arancio e del melograno
Federico II e Caterina dei Medici, ovvero l'italiana cucina francese
2014
Gianni Mazzei
La tartaruga di Derrida
E altre riflessioni apocrife ispirate dal pensiero decostruzionista del filosofo francese
2014
Nicola Laganà
Tra Lucca e Pisa
Storia civile e religiosa della comunità di Balbano
2014
Elena Perondi
Il lato dolce della cucina
Ricette di torte e biscotti
2014
Marco Lorenzoni
Il vortice
Quando eravamo bianchi, rossi e neri
2014
Patrizia Scotto di Santolo Mattera
Astrologia in cucina
Sapori, segni, disegni
2013
Nadia Giorgi
A occhio
Le ricette di zia Ala
2013
Aa. Vv.
Arnaldo Cambiaghi: il coraggio e l'emozione della solidarietà
2013
Silvana Famiani
Ferma, voglio scendere!
2013
Giovanni Cozzolino
La genesi consapevole
Quello che la genetica non dice
2013
Alessandra Peretti
Da Odessa a Pisa
Maria Di Vestea Fischmann dottoressa in medicina
2013
Cristiano Mazzanti
Anthony Burgess
Riflessioni su elementi di attualità nella fantascienza distopica
2013
Fabrizio Borghini, Umberto Guidi
Il cinema delle Apuane
I set e i protagonisti
2013
Meris Mezzedimi
Un esempio di volontariato
Dalla Fratellanza militare alla benemerita Associazione di pubblica assistenza
Colle di Val d'Elsa 1879 - 1948
2013
Patrizia Scotto di Santolo, Jacqueline Monica Magi
Girotondo di Natale
Storie e ricette dal mondo
2012
Anna Maria Bigagli
Amate Apuane
Le mie passeggiate anche per voi
2012
Andrea Perri
Storia del Teatro Concordia di Marsciano
2012
Laura Hamad
Le terrecotte di Villa Medicea a Seravezza
2012
Aa. Vv.
Psiche e tango
Significati psicologici del tango argentino
2012
Riccardo Cardellicchio
Bomber
Storie di gente con il vizio del gol
2012
Stefano Mondino
L'ultima voce
2012
Laura Bottai
Uguali ma diverse
Mary Wollstonecraft: un'illustre sconosciuta
2012
Gianni Giampaoli
Titanic
La tragedia che cambiò un'intera epoca
2012
Ivo Bacci
Il Comune di Fauglia dal 1776 al 1960
2012
Luciano Ancillotti, Riccardo Cardellicchio
Secondo Magni e gli altri
Il ciclismo a Fucecchio da quella maglia rosa ai pavé di Tafi
2012
Paolo Minerva
La cucina fiorentina attraverso i secoli
Ricerca delle antiche e originali ricette culinarie fiorentine con riferimenti storici a personaggi, aneddoti e eventi che hanno concorso alla loro creazione
2012
Silvio Micheli
L'Artiglio ha confessato
La storia vera e completa dei palombari che commossero l'umanità con le loro incredibili gesta per sottrarre favolosi tesori a un mondo sommerso
2012
Meris Mezzedimi
Musica, Maestro!
Storia della Banda e della Scuola di Musica di Colle di Val d'Elsa
2011
Cristiano Mazzanti
Franco Miozzo
Saggio parenetico di esortazione espositiva
2011
Rossella Martina
Viareggio era una città bellissima
Viaggio nel degrado e nell'incuria che devastano l'ex Perla del Tirreno
2011
Marco Lorenzoni
Gazzosa, rivoluzione e rock & roll
Cassia-Woodstock solo andata: miti, passioni e delusioni di una generazione
2011
Paolo Carradori
Giancarlo Cardini: la musica, il novecento
A colloquio con uno dei principali musicisti contemporanei italiani
2011
Aa. Vv.
Lucca Film Festival 2011
2011
Emiliano Sarti
L'eco della pia campana
Vita ed opere di Alfredo Catalani
2011
Gianni Giampaoli
La scoperta dell'atomo: una tragica avventura umana
La civiltà atomica quale conseguenza di una controversa conquista scientifica
2011
Susanna Daniele
Ai saggi la gloria
Alla Biblioteca Forteguerriana di Pistoia in compagnia delle figure storiche che l'hanno attraversata
2011
Guido Giannecchini
Dall'altra parte della barricata
Cronaca della malattia di un medico
2011
Angela Galli
Polvere, polvere nera
Dal 1930 alla chiusura delle miniere nel 1981: la vita e le testimonianze dei minatori del ferro di Capoliveri e di Rio Elba
Appendice fotografica
2011
Ilaria Biagini
Quando la musica è donna
Da Bessie Smith ad Alanis Morissette, le compositrici blues e pop piú significative di sempre
2011
Anna Maria Marino
Una donna normale
2011
Renzo Cresti
Barga jazz
La storia del festival
2011
Oriano Selvanetti
Diario di guerra
2011
Cristiano Mazzanti
Dalla parte di Don Abbondio
Provocazione letteraria attualizzata
2011
Glauco Dal Pino, Paolo Dal Pino
Emozioni di Carnevale
2011
Luciano Luciani
Minimo ottocento
Personaggi e vicende di una difficile identità nazionale
A un secolo e mezzo dall'unità d'Italia
2010
Fabrizio Manfredi
Con orgoglio e passione
1998/2008: scritti su Viareggio e sulla Versilia
2010
Aa. Vv.
Prevenzione amica
2010
Renzo Cresti
Fare musica oggi: difficoltà e gioie
Un'approfondita analisi ed il colloquio con trenta compositori e operatori musicali
2010
Aa. Vv.
Lucca Film Festival 2010
2010
Jacqueline Monica Magi, Irma Calderone
La Riforma Gelmini
Contenuti e conseguenze
2010
Renzo Cresti
Franco Calabrese nella storia del teatro lirico italiano
2010
Emiliano Sarti
Amore e morte nella lirica greca
2010
Aa. Vv.
Cent'anni di 8 marzo: donne in un viaggio lungo un secolo
2010
Aa. Vv.
Santi e luoghi di santità a Lucca
2010
Paolo Dal Pino
Coriandoli dimenticati
I migliori non protagonisti del Carnevale di Viareggio
2010
Fabrizio Boschi
L'oro della Maremma
Viaggio fra storia, mistero e leggenda
2009
Rebecca Adami
Il cosplay
Tra immaginazione e realtà sociale
2009
Valeria Riboli
Angiò e il mare
Lo spazio e i personaggi nel capolavoro di Lorenzo Viani
2009
Simonetta Simonetti
Contente e tacite
Tre donne in terra di Lucca: Ilaria Del Carretto, Lucida Mansi, Lucrezia Buonvisi
2009
Messaggio in bottiglia
Rivista di vini e golosità
2009
Aa. Vv.
Nove mesi
8 settembre 1943/26 giugno 1944: la liberazione di Chiusi, Città della Pieve e Castiglione del Lago nel racconto a piú voci di testimoni e protagonisti
2009
Aa. Vv.
Club Nautico Versilia
1957/2007
2008
Ubaldo Coppi
Gli ultimi cinquant'anni
2008
Glauco Dal Pino
Viareggio dopo la Grande Guerra: lotte politiche e partiti di massa
1919/1921
2008
Giocavamo a pallone
Dalle pagine del quotidiano "Il Tirreno", i "campetti perduti" della Versilia nei ricordi di tanti appassionati
2008
Francesco Magnini
Bandiera biancazzurra
Il racconto dei cento anni dell'Associazione Calcio Prato
2008
Armando Mancini
Raffaello Mancini palombaro dell'Artiglio
2008
Puccini e Bargecchia
2008
Settimio Tassoni, Paolo Spadaccini
Cinquemilaottocento passi
Storie di vita, di guerra e di prigionia
2008
Claudio Biscarini
Bombe su Siena
La città e la provincia nel 1944
2008
Luca Curti, Stefano Bucciarelli
Giosuè Carducci l'ideologia nazionale il mito versiliese
2007
Gianni Brunacci
Andar per funghi in Toscana
In tutte le stagioni
2007
Didala Ghilarducci
Partigiana per amore
Storie di quotidiano eroismo
2007
Ruri Baroncelli
Ricordami Versilia
Io ti ricordo cosí
2007
Moira Berti
Viareggio uomini donne cose
2007
Aa. Vv.
Il fauno di Michelangelo
E altre storie della Toscana misteriosa
2007
Mario Giunti
Giacomo Puccini
Introduzione alla vita e alle opere del grande compositore
2007
Fabrizio Boschi
I "fiumi" di Siena
Storie e leggende dei bottini e della mitica Diana
2007
Enrico Pace
Tutti i toscani mondiali
Dalla prima edizione al trionfo di Germania 2006
2006
Marco Lenci
Viareggio dai corsari ai fascisti
Frammenti di storia locale
2006
Federigo Guardone
Il caso Circe
La nera cronaca dei fatti criminosi. In appendice dossier fotografico
2006
I Capitoli della Compagnia del Carmine di Massarosa
Atto costitutivo e statuto del 1656
2006
Adolfo Lippi
I pittori che fanno Viareggio
2006
Mauro Vannozzi
Leone senza artigli
Storia di una depressione
2006
Tiziano Balloni
Salute in movimento
La ginnastica per la schiena, il benessere del corpo
2006
Cristiano Mazzanti
Viareggio voci di luna
Nove personaggi che ci accompagnano per le sue strade
2006
Carlo Giuseppe Quadrupani
Insegnamenti di vita spirituale
2000
Federico Baldassini
I battenti dei palazzi di Lucca dentro le mura rinascimentali
1999
copyright | marco del bucchia
marco del bucchia s.a.s. | p.i. 01859680462