| |
Donne che scrivono - 21.10.2010 |
Donne che scrivono - 21.10.2010 Tre domande a Francesca Padula Francesca Padula (1967) è una biologa, specialista in piante officinali e scrittrice italiana. Ha una passione per i segnalibri, che crea con frasi poetiche ideate da lei e ricette della propria famiglia. Nel 2008 ha esordito con un romanzo poliziesco a cui è seguito il volume di racconti Tre casi per il maresciallo Nardella e altre storie gialle e noir (Marco Del Bucchia Editore, 2009).
1) Da cosa nasce il tuo (ultimo) romanzo?
L'ultimo mio libro pubblicato nasce da molte cose: idee e racconti di persone a me vicine e dalla voglia di raccontare il mio territorio, emozioni forti vissute da me e il voler dare la parola all'inquietudine delle donne. Questo argomento in particolare, l'ho cominciato con uno dei racconti presenti nella raccolta, continua con un altro presente nell'antologia del premio "Autrici dell'Estate 2010" e termina (per adesso) con uno che dovrebbe essere pubblicato a breve.
2) A che genere appartiene?
E' una raccolta di gialli e noir: "Tre casi per il Maresciallo Nardella ed altre storie".
3) Quale autrice consiglieresti di leggere?
Sono una lettrice molto settoriale, leggo soprattutto gialli, e non saprei dire un nome (a parte la Christie, di cui ho letto quasi tutto). Per i miei gusti le letture estive devono essere di evasione, quindi possono essere di vario genere, ma mai pesanti, né pedanti. |
|
Libri correlati |
|
Francesca Padula Tre casi per il maresciallo Nardella E altre storie gialle e noir 2009 Prefazione di Giuseppe Previti
| |
|
|