home | | info editore | info sito | contatti | ordini
Ricerca in catalogo
Cosa cercare

Dove cercare
Persona Titolo
Collane
Vianesca/Poesia e narrativa
V/Storie gialle e noir
Studia/Scienze umane
Sos/Storia o storie
Juvenilia/Storie per ragazzi
Progetti
Virinforma/Rivista bimestrale
Unatantum/Rivista aperiodica
Didala/Rivista annuale
Link
Presentazioni e appuntamenti
Rassegna stampa
Premi letterari
Newsletter
Inserire la propria email

 
Il Tirreno (Pisa) - 14.02.2010
Il Tirreno (Pisa) - 14.02.2010
Storie noir e gialli a Riglione
Pisa. Bella giornata con la letteratura, qulche giorno fa, alla Leopolda in occasione della presentazione della raccolta di racconti di Francesca Padula "Tre casi per il Maresciallo Nardella e altre storie gialle e noir" (Del Bucchia editore). L'iniziativa ha visto protagoniste l'autrice e Paola Pisani Paganelli, con letture di Alfonso Nardella (evento organizzato in collaborazione con il Centro Culturale il Portone). Paola Pisani, ricercatrice di memorie storiche e popolari della città, ha evidenziato diverse particolarità di questa raccolta di racconti: la capacità dell'autrice di ricreare veri bozzetti dei paesaggi che descrive, di caratterizzare i suoi personaggi, tanto nel loro vivere quotidiano, quanto nella loro personalità, utilizzando sempre la vena ironica che si ritrova anche negli altri suoi scritti, di creare la giusta suspence nel lettore introducendo nella narrazione brani lontani nel tempo e nello spazio che creano un effetto sorpresa, ma danno allo stesso tempo una qualche spiegazione a quello che sta succedendo o è successo. Inoltre ha evidenziato come l'uso del parlare in dialetto e dei brani in vernacolo pisano (letti in modo esemplare ed emozionante da Nardella, già noto per le sue commedie scritte e recitate appunto in vernacolo), testimonino una ricerca e un legame con il territorio, una memoria che anche nelle letture cosiddette di evasione, è bello e importante ritrovare. In questo caso ancor di più, perché "fisicamente" la stazione carabinieri a Riglione (al centro dei brani) non c'è più (essendo distaccata dal 1º novembre 2008 presso quella di Navacchio) e finché è esistita, insieme ai suoi militari, ha costituito un punto di riferimento a cui la popolazione locale era, ed è ancora, molto legata. Tra gli intervenuti, infatti anche un rappresentanti dell'arma dei carabinieri di Pisa. Il libro è in vendita alla Libreria La Mongolfiera di Via San Francesco.
Libri correlati
Francesca Padula
Tre casi per il maresciallo Nardella
E altre storie gialle e noir
2009
Prefazione di Giuseppe Previti

rassegna stampa
copyright | marco del bucchia marco del bucchia s.a.s. | p.i. 01859680462