| |
Il Tirreno (Viareggio) - 20.02.2009 |
Il Tirreno (Viareggio) - 20.02.2009 Tre amici, tre romanzi, una presentazione: ecco i libri di Maschietto, Matteucci e Ponsi Viareggio. Tre amici, tre libri, in comune le stesse origini versiliesi. Presentazione oggi alle 18, all'hotel Palace (via F. Gioia 2), con l'intervento di Ettore Borzacchini. Gli autori sono Titti Maschietto, Sapo Matteucci e Andrea Ponsi. Maschietto. Fante Bandini, nato dalla penna di Titti Maschietto alle prese con il suo primo romanzo "B&B" edito da Marco Del Bucchia (pagine 280, euro 15), è uno stravagante cinquantenne che riceve un misterioso finanziamento per aprire un bed and breakfast nella campagna toscana. Da quel momento la sua vita viene rivoluzionata dai clienti che soggiornano nell'albergo. Quando tutto sembra tornare nella normalità, arriva il colpo di scena finale e l'anonimo finanziatore inglese torna a farsi vivo. Per Titti Maschietto, architetto e animatore di battaglie civili ed ambientali anche in Versilia, è un ritorno in libreria, dopo numerose pubblicazioni dedicate all'urbanistica e all'architettura. Matteucci. Aggiungi un posto a tavola: l'amico in più questa volta è l'ironia, ingrediente essenziale per destreggiarsi in cucina pur non avendo la predisposizione e l'abilità di un Fulvio Pierangelini. Sulla scia delle ricette immorali di Manuel Vasquez Montalban, Sapo Matteucci in "Q.B. La cucina quanto basta" edito da Laterza (pagine 250, euro 14), risolve con la stessa disinvoltura il menù per una cena improvvisata o una ricetta dettata al telefono, piatti da portare in Erasmus, vini e cocktail per sé stessi e gli amici. Viareggino, giornalista, l'autore ha lavorato per Il Globo, per Bell'Italia, per la casa editrice Einaudi ed attualmente è direttore della rivista della Siae VivaVerdi dedicata all'approfondimento culturale e allo spettacolo. Ponsi. Una guida sentimentale per raccontare una Firenze autentica, percorsa con l'occhio attento ai dettagli del designer, a partire dai suoi selciati stradali, dalle sue fontane, dalle celebri piazze, dagli angoli lontani dall'incedere superficiale delle visite mordi e fuggi. Un po' manuale architettonico, un po' viaggio intimo e poetico alla ricerca di emozioni vissute, "Firenze Sensibile" è l'ultima pubblicazione di Andrea Ponsi, per Alinea editrice (pagine 120, euro 12). Architetto e designer, Ponsi è attualmente visiting professor presso la Kent State University a Firenze e negli Stati Uniti. |
|
Libri correlati |
|
Titti Maschietto B&B Romanzo 2008 Copertina di Mario Francesconi, postfazione di Ettore Borzacchini, Carlo Pallavicino, illustrazione interna di Mario Francesconi
| |
|
|