Presentazioni e appuntamenti 05.01.2012 | Giovedí | Ore 18,00 | Caffè Venezia | Piazza Graziano, 1 | Chiusi Viene presentato il volume Gazzosa, rivoluzione e rock & roll di Marco Lorenzoni che interviene per l'occasione. Iniziativa promossa dall'associazione culturale Uidú. Al termine aperitivo in musica con il gruppo Kandinschi. Libri correlati:Gazzosa, rivoluzione e rock & roll 30.12.2011 | Venerdí | Ore 18,00 | Teatro Comunale | Via Coppi, 2 | Fiumalbo Viene presentata la raccolta di racconti Presi per la gola. Gialli in cucina. Intervengono alcuni degli autori tra cui Sandro Ori. Ingresso libero. Libri correlati:Presi per la gola
19.12.2011 | Lunedí | Ore 17,30 | Biblioteca Comunale | Colle Val d'Elsa Viene presentato il volume Musica, maestro! Storia della banda e scuola musicale di Colle di Val d'Elsa di Meris Mezzedimi. Iniziativa promossa dal Comune di Colle Val d'Elsa. Ingresso libero.
18.12.2011 | Domenica | Ore 16,30 | Biblioteca Comunale | Via dei Mille, 7 | Montevarchi Viene presentato il volume Dal buio al cuore, raccolta poetica di Peter Genito. Oltre all'autore, intervengono Danilo Breschi e Massimo Zanoccoli. Ingresso libero.
17.12.2011 | Sabato | Ore 17,15 | Sala delle Colonne | Palazzo Paolina | Via Machiavelli, 2 | Viareggio Si inaugura il "Progetto Vianesca", che - oltre a Viani - vuole accogliere e riproporre le voci piú significative del panorama viareggino e versiliese nonché i temi e gli argomenti piú cari a tali autori: in questo caso il mare e la follia. Glauco Dal Pino e Marco Dolfi presentano L'artiglio ha confessato di Silvio Micheli: il volume è dedicato a Silvia Micheli (figlia del grande scrittore, da poco tragicamente scomporsa), entusiasta promotrice della riproposizione da parte di Del Bucchia dei libri del padre. Andrea Genovali presenta la rivista letteraria annuale Vianesca/4. Questo quarto numero è dedicato a Lorenzo Viani e la follia: al suo interno racconti, poesie, recensioni di libri su e di Viani. Ingresso libero.
|